L'Islam promuove la giustizia, la compassione e la pacifica convivenza con i non musulmani, sottolineando il rispetto per i loro diritti e la loro dignità.
Il Corano ordina ai musulmani di trattare gli altri in modo giusto e rispettoso.
Allah, l’Altissimo, dice:
"Allāh non vi dissuase – nei riguardi di quelli che non vi combatterono a causa della religione e non vi fecero uscire dalle vostre case – dal beneficiarli e dal trattarli con giustizia. In verità Allāh ama i giusti." (Corano 60:8)
Il Corano afferma inoltre il principio della libertà di credo, garantendo che nessuno sia costretto ad accettare una religione contro la propria volontà.
Allah, l’Altissimo, dice:
"Non c’è obbligo nella fede! La Retta Via è distinta dalla perdizione" (Corano 2:256)
I non musulmani che vivono in società islamiche godono della protezione delle loro vite, proprietà e onore, come dimostrato dal Profeta Muhammad (pace su di lui), che onorò i trattati e trattò tutti con gentilezza.
L'Islam invita al dialogo e al rispetto reciproco, promuovendo l'armonia e sottolineando che le differenze di credo non devono mai portare all'ingiustizia o all'oppressione. Questo principio evidenzia l'impegno dell'Islam nel costruire ponti di comprensione e compassione con persone di tutte le fedi.