L'Islam valorizza la ragione e l’intelletto come strumenti essenziali per comprendere l’universo e riconoscere la grandezza di Allah.
Il Corano incoraggia costantemente la riflessione, il pensiero critico e la ricerca della conoscenza come mezzi per comprendere i segni di Allah nell’universo.
La ragione è vista come uno strumento per distinguere il bene dal male, comprendere la guida divina e prendere decisioni etiche.
Allah, l’Altissimo, dice:
"Di’: «Osservate ciò che è nei cieli e in terra». Ma a che servono i segni e gli avvertimenti a gente che non crede?" (Corano 10:101)
"In verità, nella creazione dei cieli e della terra, e nell’alternarsi della notte e del giorno, ci sono segni per quelli che hanno intelletto;" (Corano 3:190)
I primi versetti rivelati al Profeta Muhammad (pace su di lui) gli ordinarono di leggere.
Incoraggiando la ricerca della conoscenza e il pensiero critico, l'Islam promuove un equilibrio armonioso tra la fede spirituale e il ragionamento razionale, permettendo agli individui di crescere intellettualmente rimanendo ancorati a principi morali e spirituali. Questo rapporto armonioso tra ragione e fede è stato fondamentale nella formazione della civiltà islamica.