L'Islam riconosce le altre religioni divine come parte della catena continua di rivelazioni inviate da Allah, l'Unico Dio, per guidare l'umanità.
L'obiettivo ultimo di ogni messaggio divino è sempre stato lo stesso: guidare l'umanità verso Dio, renderla consapevole della Sua presenza e condurla ad adorare solo Lui.
Per questo motivo, l'Islam non è una nuova religione, ma tutti i profeti sono venuti per insegnare alle persone l'Islam. Tutti hanno chiamato l'umanità a credere in un unico Dio e a obbedire ai Suoi comandamenti. Perciò consideriamo Gesù, Mosè, Abramo (pace su di loro) come musulmani, compreso Muhammad (pace su di lui), che non fu il fondatore dell'Islam, ma il suo ultimo profeta. Egli venne per insegnare il messaggio puro e corretto dopo che era stato alterato e modificato.
L'Islam onora i profeti come Mosè e Gesù, riconoscendoli come messaggeri che hanno trasmesso la parola di Allah alle loro rispettive comunità. Infatti, la fede nei profeti di Dio è uno dei pilastri della fede islamica.
L'Islam insegna che tutti i libri rivelati, compresi il Vangelo di Gesù, la Torah di Mosè e i Salmi di Davide (pace su di loro), provengono da Dio e devono essere creduti. Tuttavia, distingue tra le loro forme originali e le modifiche introdotte successivamente da scribi ed editori. Il Corano è considerato il messaggio finale e completo, inviato per correggere le distorsioni e unificare l'umanità sotto un'unica guida completa.
L'Islam promuove il rispetto reciproco, il dialogo e la convivenza tra i seguaci di tutte le fedi, invitandoli ad adorare solo Allah e a seguire la Sua guida come rivelata nel Corano.