Nell'Islam, i genitori occupano una posizione di immenso onore e rispetto.
Il Corano sottolinea ripetutamente l'importanza di mostrare gentilezza, gratitudine e obbedienza nei loro confronti, soprattutto quando invecchiano e diventano più dipendenti.
Allah, l'Onnipotente, dice:
"E il tuo Dio ha deciso che non adoriate altri che Lui e che trattiate bene i genitori: se uno di loro, o entrambi, raggiungessero da te la vecchiaia, non dire loro: «Uffah!» E non rimproverarli, e rivolgi loro parole gentili" (Corano 17:23)
Prendersi cura dei genitori è considerato una grande virtù, e fare il possibile per rendere la loro vita più facile e confortevole è altamente lodato.
Accudire i genitori non è solo una responsabilità morale, ma anche un mezzo per ottenere il favore e la ricompensa di Allah.
Il Profeta Muhammad (pace su di lui) ha affermato che la gentilezza verso i genitori è tra le azioni più virtuose.
L'Islam incoraggia i figli a servire i propri genitori con pazienza, amore e umiltà, riconoscendo i sacrifici che hanno fatto.
Mancare di rispetto o trascurare i genitori è considerato un peccato grave, mentre trattarli con compassione è una fonte di benedizione in questa vita e nell'Aldilà.