L'Islam è un modo di vivere completo, e la moralità ne è una delle pietre angolari. L'Islam incoraggia e comanda ogni buona condotta e proibisce e mette in guardia contro ogni comportamento malvagio e indecente.
L'Islam guida gli individui ad agire con cortesia e rispetto, enfatizzando le buone maniere e il corretto comportamento verso gli altri.
Ci insegna la nobiltà del perdono, a desiderare per gli altri ciò che desideriamo per noi stessi e a guardarci dall'inganno, dalla falsità e dai pensieri malevoli.
Afferma che le persone più onorevoli e nobili sono quelle con maggiore pietà e rettitudine, i cui cuori sono puri e privi di invidia, odio e arroganza.
Esorta ad aiutare i deboli, i poveri, i bisognosi e i disabili, promuovendo la generosità, la carità e la cooperazione.
Ci ispira a impegnarci in atti di servizio e volontariato, insegnando che i più grandi tra gli esseri umani sono coloro che contribuiscono altruisticamente al benessere degli altri.
Insegna la gentilezza verso gli animali e l’ambiente e promuove il rispetto e la cura per i genitori, gli anziani e i membri della famiglia.
Favorisce la pace, la sicurezza e l'armonia, proibisce la trasgressione, il furto e l'uccisione di innocenti, e condanna il tradimento, l’inganno e la violazione degli accordi.
Vieta l’odio, la malizia, la maldicenza e il disprezzo verso gli altri, e comanda la sincerità, la giustizia, l'affidabilità, la generosità e l'umiltà, qualità che riflettono il carattere più nobile.
Ci guida a coltivare relazioni armoniose con il nostro Creatore, con noi stessi e con coloro che ci circondano, incarnando l'essenza dell'equilibrio e della pace.